Superbonus, finale di partita: sabato 30 aprile convegno a Napoli
			
Superbonus: sabato 30 aprile a Napoli se ne parlerà al convegno promosso da BMI Italia, Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager.
A Palazzo degli Alabardieri, il tema del Superbonus verrà affrontato sotto diversi aspetti: tecnico, fiscale, giuridico, grazie all’intervento di numerosi esperti, appartenenti a diversi Ordini professionali.
Per trattare del tema fiscale è stata invitata la dottoressa Antonella Roletti, che illustrerà le ultime novità normative e fornirà un utile promemoria dei documenti e degli adempimenti necessari.
Da segnalare, quindi, che il convegno si svilupperà dalle 9 alle 18 circa; gli interventi dei relatori saranno intervallati da alcune tavole rotonde a tema tecnico, fiscale e giuridico. Il convegno varrà per la formazione professionale continua.
Infatti, a conclusione dei lavori, ci sarà un momento di verifica dell’apprendimento.
Le associazioni coinvolte
Apice, BMItalia, CondoAssociazione, FIGIAC e Legal Building Academy avranno modo di approfondire tutte le problematiche operative che il Superbonus comporta per l’amministratore di condominio e non solo. L’evento rientra nell’ambito dei percorsi di aggiornamento annuali obbligatori per gli amministratori di condominio ex DM 140/2014. si terrà un importante convegno dedicato al Superbonus e a tutte le novità definite dagli ultimi Decreti governativi.
Iscrizioni
Per partecipare è sufficiente iscriversi sul sito di BMItalia cliccando qui
Ti servono più chiarimenti? Chiamaci in studio, senza impegno, ai numeri 011-54.78.04, 0173-36.17.14
Articoli collegati
Superbonus, prorogato il termine del 30 giugno?
Dovrebbe slittare di 6 mesi il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Il provvedimento potrebbe essere deciso in questi giorni dal Consiglio dei Ministri
Spese per riqualificazione dei condomini, prorogato al 19 aprile l’invio dati
C’è tempo fino al 19 aprile per inviare i dati relativi alle spese di riqualificazione energetica sostenute dai condomini. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate
ARTICOLI RECENTI
Rottamazione Quater e altre scadenze
Rottamazione Quater, adempimenti Tari, contributi per colf e badanti : le scadenze fiscali di luglio sono davvero molte
Bonus ristrutturazioni anche per le case in via di costruzione
Bonus ristrutturazioni: l’agevolazione a patto che i lavori riguardino un immobile catalogato come in corso di costruzione, ma in passato già accatastato
Fino al 2 aprile si può presentare domanda per il bonus pubblicità
Entro il 2 aprile è possibile presentare il proprio mediaplanning e richiedere il bonus pubbilicità che prevede un incremento di almeno l’1% rispetto all’anno precedente
Impianti sportivi: il bando regionale scade il 2 aprile
Entro il 2 aprile è possibile presentare domanda nell’ambito del bando della Regione Piemonte per la riqualificazioe degli impianti sportivi
Bonus pubblicità: attenzione alla scadenza del 9 febbraio
Il 9 FEBBRAIO è il termine entro cui caricare sul portale di Agenzia delle entrate i documenti per ottenere il Bonus pubblicità, relativamente agli investimenti effettuati nel 2023.
Iva ridotta solo per ristrutturazioni di casa
Una sentenza della Corte di Giustizia UE dispone che l’aliquota Iva ridotta sulle ristrutturazioni delle abitazioni private si applica a condizione che tali abitazioni siano utilizzate ai fini abitativi alla data in cui i lavori sono eseguiti
Quali scadenze fiscali a gennaio 2024?
Bonus edilizi e agevolazioni fiscali per il 2024: ecco un utile promemoria per non dimenticare queste opportunità.
Superbonus, cessioni e plusvalenze. Come funziona?
Bonus edilizi e agevolazioni fiscali per il 2024: ecco un utile promemoria per non dimenticare queste opportunità.
Bonus edilizi: quali restano nel 2024?
Bonus edilizi e agevolazioni fiscali per il 2024: ecco un utile promemoria per non dimenticare queste opportunità.
Scadenze fiscali di novembre da non dimenticare
Scadenze fiscali di novembre: ecco un utile promemoria per non dimenticarle. Dall’Iva all’Irpef alla presentazione del modello Redditi PF 2023, ecco cosa ricordare



