Importante obbligo per le imprese: a novembre occorrre comunicare il titolare effettivo
			Oltre alle “normali” scadenze fiscali, occorre ricordare che, nel mese di novembre, sarà necesssario provvedere a un adempimento obbligatorio annuale: la dichiarazione del titolare effettivo, che va confermato entro 12 mesi dalla prima iscrizione, avvenuta a dicembre 2023.
Se la Vostra impresa rientra in una delle categorie tenute alla conferma annuale, Vi invitiamo a contattare temepstivamente lo Studio, in modo da poter espletare la pratica correttamente entro il 30 novembre, ovvero entro i 12 mesi dalla prima comunicazione.
Ricordiamo che l’omesso o tardivo adempimento da parte degli obbligati alla comunicazione del titolare effettivo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria (come previsto dall’art. 2630 c.c).
Ecco le principali scadenze fiscali di novembre:
Lunedì 11 Novembre
Dichiarazioni fiscali integrative:
assistenza fiscale: invio telematico del Mod. 730/2024 integrativo e dichiarazione rettificativa
consegna 730-3 e 730-4 integrativo da parte del CAF o del professionista abilitato in caso di 730 integrativo.
Esigibilità immediata e differita dell’IVA:
fatturazione differita ed annotazione.
Modello Redditi SC – Modello Redditi SC – Dichiarazione IRAP:
presentazione della dichiarazione Redditi ed IRAP 2024 da parte delle società con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare.
Ritenute di imposta e di acconto:
ravvedimento relativo al versamento delle ritenute e dell’IVA mensile.
Esterometro – Comunicazione delle operazioni transfrontaliere:
trasmissione dati operazioni transfrontaliere passive.
Partecipazioni – Rideterminazione del valore di acquisto di partecipazioni:
versamento seconda rata imposta sostitutiva per rideterminazione valore di acquisto di partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2023.
Criptovalute:
versamento seconda rivalutazione criptovalute al 1° gennaio 2023.
Terreni – Rivalutazione dei terreni:
versamento terza ed ultima rata imposta sostitutiva per rideterminazione valore di acquisto dei terreni edificabili posseduti alla data del 1° gennaio 2022.
Partecipazioni – Rideterminazione del valore di acquisto di partecipazioni:
versamento terza ed ultima rata imposta sostitutiva per rideterminazione valore partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2022.
Lunedì 18 Novembre
Liquidazioni periodiche IVA:
per soggetti con obbligo mensile e trimestrale;
rateizzazione versamento IVA annuale.
Acconti IRPEF, IRES, IRAP:
rateizzazione versamento imposte da Redditi 2024 ed IRAP 2024.
Ritenute di imposta e di acconto:
ravvedimento entro 90 giorni delle ritenute e dell’IVA mensile/trimestrale;
ritenute sui redditi di lavoro autonomo, di dipendente e su provvigioni.
Redditi diversi di natura finanziaria:
versamento imposta sostitutiva sui risultati della gestione patrimoniale.
Tobin tax:
versamento imposta sulle transazioni finanziarie.
Lunedì 25 Novembre
Operazioni intracomunitarie – Presentazione dei Modelli Intrastat:
presentazione degli elenchi riepilogativi cessioni intracomunitarie per operatori con obbligo mensile e dati statistici acquisti e cessioni.
Vuoi più informazioni sulle novità per le imprese?
Articoli collegati
Un focus sulla Certificazione di Parità di Genere e sulle scadenze di dicembre
A dicembre poniamo attenzione alle Certificazioni di Parità di Genere
Novità per le imprese: tagli dei tassi e Rottamazione Quater
Novità per le imprese: a settembre tagli dei tassi e Rottamazione Quater. Questi i provvedimenti significativi attesi nel mese
ARTICOLI RECENTI
Bonus trasporti, come ottenerlo
Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste
Attivata la piattaforma SiBonus per i problemi di crediti del 110
Le Camere di Commercio d’Italia e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno creato una piattaforma di marketplace per comprare e vendere i crediti derivanti da bonus edilizi
Controlli Superbonus: 47 certificazioni da mostrare
Ecco alcune informazioni utili per chi ha deciso di portare i benefici del Superbonus 110% in detrazione nella dichiarazione dei redditi: l’elenco dei 47 documenti da conservare in caso di controlli.
Registro delle Opposizioni ora anche per i cellulari
Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste
Caos Superbonus: i rischi per imprese e contribuenti
Il platfond messo a disposizione dal Governo per il superbonus 110% è stato superato di oltre 400 milioni di euro. Ora a rischio le imprese e i contribuenti che, se i lavori non venissero completati, potrebbero dover restituire allo Stato quanto già incassato
Bonus tessile: fino al 30% del valore dei fondi di magazzino
Dal decreto Rilancio un credito d’imposta pari al 30% del valore dei fondi di magazzino, come Bonus per le aziende dei settori tessile, moda e calzature
Digitalizzazione: voucher da 2.500 euro anche per i professionisti
Dal Ministero per lo Sviluppo Economico, ecco i voucher connettività da 2.500 euro, per sostenere la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e anche dei professionisti.
Superbonus, nuovo step intermedio il 30 settembre
Prorogato al 30 settembre il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Resta per ora invariata la scadenza del 31 dicembre per la fine lavori
Superbonus, finale di partita: sabato 30 aprile convegno a Napoli
Sabato 30 aprile a Napoli la dottoressa Antonella Roletti sarà relatrice in un importante convegno nazionale sulle novità fiscali del Superbonus 110%
Superbonus, prorogato il termine del 30 giugno?
Dovrebbe slittare di 6 mesi il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Il provvedimento potrebbe essere deciso in questi giorni dal Consiglio dei Ministri



