Superbonus, finale di partita: sabato 30 aprile convegno a Napoli

Superbonus: sabato 30 aprile a Napoli se ne parlerà al convegno promosso da BMI Italia, Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager.
A Palazzo degli Alabardieri, il tema del Superbonus verrà affrontato sotto diversi aspetti: tecnico, fiscale, giuridico, grazie all’intervento di numerosi esperti, appartenenti a diversi Ordini professionali.
Per trattare del tema fiscale è stata invitata la dottoressa Antonella Roletti, che illustrerà le ultime novità normative e fornirà un utile promemoria dei documenti e degli adempimenti necessari.
Da segnalare, quindi, che il convegno si svilupperà dalle 9 alle 18 circa; gli interventi dei relatori saranno intervallati da alcune tavole rotonde a tema tecnico, fiscale e giuridico. Il convegno varrà per la formazione professionale continua.
Infatti, a conclusione dei lavori, ci sarà un momento di verifica dell’apprendimento.
Le associazioni coinvolte
Apice, BMItalia, CondoAssociazione, FIGIAC e Legal Building Academy avranno modo di approfondire tutte le problematiche operative che il Superbonus comporta per l’amministratore di condominio e non solo. L’evento rientra nell’ambito dei percorsi di aggiornamento annuali obbligatori per gli amministratori di condominio ex DM 140/2014. si terrà un importante convegno dedicato al Superbonus e a tutte le novità definite dagli ultimi Decreti governativi.
Iscrizioni
Per partecipare è sufficiente iscriversi sul sito di BMItalia cliccando qui
Ti servono più chiarimenti? Chiamaci in studio, senza impegno, ai numeri 011-54.78.04, 0173-36.17.14
Articoli collegati
Superbonus, nuovo step intermedio il 30 settembre
Prorogato al 30 settembre il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Resta per ora invariata la scadenza del 31 dicembre per la fine lavori
Superbonus, prorogato il termine del 30 giugno?
Dovrebbe slittare di 6 mesi il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Il provvedimento potrebbe essere deciso in questi giorni dal Consiglio dei Ministri
ARTICOLI RECENTI
Bonus investimenti 4.0: meglio prenotare entro fine anno
Il Bonus investimenti 4.0 intende favorire la transizione digitale delle imprese, sostenendo le loro capacità di effettuare investimenti, attraverso l’applicazione di un credito d’imposta
News: l’ingresso tra i Partner di Sole 24 Ore e il restyling del logo
Le foto dei lavori stanno acquisendo un’importanza sempre più elevata nella documentazione da presentare per le pratiche di Superbonus 110
Superbonus 110, l’importanza delle foto
Le foto dei lavori stanno acquisendo un’importanza sempre più elevata nella documentazione da presentare per le pratiche di Superbonus 110
Bonus trasporti, come ottenerlo
Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste
Attivata la piattaforma SiBonus per i problemi di crediti del 110
Le Camere di Commercio d’Italia e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno creato una piattaforma di marketplace per comprare e vendere i crediti derivanti da bonus edilizi
Controlli Superbonus: 47 certificazioni da mostrare
Ecco alcune informazioni utili per chi ha deciso di portare i benefici del Superbonus 110% in detrazione nella dichiarazione dei redditi: l’elenco dei 47 documenti da conservare in caso di controlli.
Registro delle Opposizioni ora anche per i cellulari
Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste
Caos Superbonus: i rischi per imprese e contribuenti
Il platfond messo a disposizione dal Governo per il superbonus 110% è stato superato di oltre 400 milioni di euro. Ora a rischio le imprese e i contribuenti che, se i lavori non venissero completati, potrebbero dover restituire allo Stato quanto già incassato
Bonus tessile: fino al 30% del valore dei fondi di magazzino
Dal decreto Rilancio un credito d’imposta pari al 30% del valore dei fondi di magazzino, come Bonus per le aziende dei settori tessile, moda e calzature
Digitalizzazione: voucher da 2.500 euro anche per i professionisti
Dal Ministero per lo Sviluppo Economico, ecco i voucher connettività da 2.500 euro, per sostenere la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e anche dei professionisti.