Caos Superbonus: i rischi per imprese e contribuenti

20 Giugno 2022
Caos Superbonus: si profilano ostacoli e rischi per chi ha avviato le pratiche.
Infatti è confermato ormai che il platfond originario, messo a disposizione dal Governo, per questa manovra è stato superato di OLTRE 400 MILIONI DI EURO.
 
Sale quindi il rischio per le aziende, legato all’impossibilità di cedere crediti d’imposta per 2,6 miliardi di Euro
 
Sale però anche il rischio per i cittadini, che potrebbero trovarsi con opere lasciate a metà.
E se le opere restassero incompiute, lo Stato potrebbe chiedere indietro la parte dei bonus già incassati.

Gli scenari per chi ha una pratica in corso

Dal 1° luglio, infatti verranno applicati costi più alti e quindi i crediti per i destinatari finali saranno svalutati.
Caos Superbonus nella pratica: chi cede un credito da 10mila euro, se ne vedrà rimborsare meno di 9mila.

Inoltre, molte banche non accettano più crediti edilizi, poiché hanno raggiunto il limite del vincolo di compensazione.

Leggi qui l’articolo del Sole 24 Ore

Desideri chiarimenti? Chiamaci in studio, senza impegno ai numeri 011-54.78.04 oppure 0173-36.17.14

Articoli collegati

Controlli Superbonus: 47 certificazioni da mostrare

Controlli Superbonus: 47 certificazioni da mostrare

Ecco alcune informazioni utili per chi ha deciso di portare i benefici del Superbonus 110% in detrazione nella dichiarazione dei redditi: l’elenco dei 47 documenti da conservare in caso di controlli.

ARTICOLI RECENTI

Bonus trasporti, come ottenerlo

Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste