Superbonus, prorogato il termine del 30 giugno?
			Novità importanti in vista per il Superbonus! Sembra che sarà prorogato il termine del 30 giugno per l’esecuzione al 30% dei lavori nelle villete unifamiliari.
Le pressioni di associazioni di professionisti e del comparto edile sembrano aver avuto successo e, secondo quanto riporta Quifinanza, la misura dovrebbe andare all’approvazione del CDM in questi giorni, subito dopo Pasqua.
Il Superbonus ha trainato il Pil
Infatti, secondo quanto hanno dichiarato Martina Nardi e Alessia Rotta, rispettivamente presidente della Commissione Attività Produttive e presidente della Commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera dei Deputati, in una nota ufficiale, il Superbonus 110% sarebbe stato “l’elemento decisivo per raggiungere il livello di crescita del Pil conseguito nel 2021″.
Pertanto, prosegue la nota ufficiale: “Non sarebbe giusto limitarlo, specialmente in questo momento di forte incertezza del quadro macroeconomico”.
L’impatto sui cantieri
In seguito alle difficoltà di reperire i materiali che ha rallentato molti cantieri, questa disposizione potrebbe essere risolutiva e permettere di non perdere i vantaggi del Superbonus.
Infatti, se passerà in CDM concedendo una dilazione di 6 mesi, permetterà a molti prorietari di villette di completare e pagare con bonifico il 30% dei lavori entro la nuova scadenza e non perdere così i vantaggi del Superbonus 110%.
I numeri del Superbonus
II dati dell’Enea, aggiornati a fine marzo 2022, segnalano 139.029 cantieri già avviati, per un totale degli investimenti detraibili oltre 24,2 miliardi di euro. Di questi il 70,1% (16,9 miliardi di euro) sono già stati ammessi a detrazione.
Ti servono più chiarimenti? Chiamaci in studio, senza impegno, ai numeri 011-54.78.04, 0173-36.17.14
Articoli collegati
Superbonus: ecco le novità da inizio maggio
Dal 2 maggio è scattata la possibilità di ripartire in 10 anni i crediti fiscali relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus bariere Architettoniche
Superbonus, nuovo step intermedio il 30 settembre
Prorogato al 30 settembre il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Resta per ora invariata la scadenza del 31 dicembre per la fine lavori
ARTICOLI RECENTI
Finanza alternativa: una risorsa per le imprese?
La finanza alternativa sarà una risorsa strategica per le PMI, grazie alle soluzioni più flessibili del credito bancario tradizionale.
I dati del report State of the Global Workplace 2025
La finanza alternativa sarà una risorsa strategica per le PMI, grazie alle soluzioni più flessibili del credito bancario tradizionale.
Aziende e lavoro sostenibile: un vantaggio competitivo per tutti
La vera sostenibilità, secondo i criteri ESG, è anche sociale: significa creare contesti di lavoro inclusivi, equi, motivanti. Questi generano un vantaggio competitivo per tutti
Ad aprile la proroga della Rottamazione quater
La proroga della Rottamazione Quater riapre i termini per quanti non avevano completato di pagare le rate previste entro dicembre 2024
A marzo, oltre alle scadenze fiscali, occhio al Bonus pubblicità 2025
Il bonus pubblicità è una opportunità interessante per investire nella comunicazione della propria attività.
Il bonus pubblicità e le altre scadenze di febbraio
Il bonus pubblicità è una opportunità interessante per investire nella comunicazione della propria attività.
Un focus sulla Certificazione di Parità di Genere e sulle scadenze di dicembre
A dicembre poniamo attenzione alle Certificazioni di Parità di Genere
Importante obbligo per le imprese: a novembre occorrre comunicare il titolare effettivo
Importante obbligo per le imprese: a novembre occorrre comunicare il titolare effettivo
Novità per le imprese: tagli dei tassi e Rottamazione Quater
Novità per le imprese: a settembre tagli dei tassi e Rottamazione Quater. Questi i provvedimenti significativi attesi nel mese
Prorogata al 15 settembre la Rottamazione Quater
Proroga della Rottamazione Quater e u focus sulle scadenze fiscali d’agosto escluse dalla sospensione feriale



