Superbonus, finale di partita: sabato 30 aprile convegno a Napoli
			
Superbonus: sabato 30 aprile a Napoli se ne parlerà al convegno promosso da BMI Italia, Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager.
A Palazzo degli Alabardieri, il tema del Superbonus verrà affrontato sotto diversi aspetti: tecnico, fiscale, giuridico, grazie all’intervento di numerosi esperti, appartenenti a diversi Ordini professionali.
Per trattare del tema fiscale è stata invitata la dottoressa Antonella Roletti, che illustrerà le ultime novità normative e fornirà un utile promemoria dei documenti e degli adempimenti necessari.
Da segnalare, quindi, che il convegno si svilupperà dalle 9 alle 18 circa; gli interventi dei relatori saranno intervallati da alcune tavole rotonde a tema tecnico, fiscale e giuridico. Il convegno varrà per la formazione professionale continua.
Infatti, a conclusione dei lavori, ci sarà un momento di verifica dell’apprendimento.
Le associazioni coinvolte
Apice, BMItalia, CondoAssociazione, FIGIAC e Legal Building Academy avranno modo di approfondire tutte le problematiche operative che il Superbonus comporta per l’amministratore di condominio e non solo. L’evento rientra nell’ambito dei percorsi di aggiornamento annuali obbligatori per gli amministratori di condominio ex DM 140/2014. si terrà un importante convegno dedicato al Superbonus e a tutte le novità definite dagli ultimi Decreti governativi.
Iscrizioni
Per partecipare è sufficiente iscriversi sul sito di BMItalia cliccando qui
Ti servono più chiarimenti? Chiamaci in studio, senza impegno, ai numeri 011-54.78.04, 0173-36.17.14
Articoli collegati
Superbonus: ecco le novità da inizio maggio
Dal 2 maggio è scattata la possibilità di ripartire in 10 anni i crediti fiscali relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus bariere Architettoniche
Superbonus, nuovo step intermedio il 30 settembre
Prorogato al 30 settembre il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Resta per ora invariata la scadenza del 31 dicembre per la fine lavori
ARTICOLI RECENTI
Finanza alternativa: una risorsa per le imprese?
La finanza alternativa sarà una risorsa strategica per le PMI, grazie alle soluzioni più flessibili del credito bancario tradizionale.
I dati del report State of the Global Workplace 2025
La finanza alternativa sarà una risorsa strategica per le PMI, grazie alle soluzioni più flessibili del credito bancario tradizionale.
Aziende e lavoro sostenibile: un vantaggio competitivo per tutti
La vera sostenibilità, secondo i criteri ESG, è anche sociale: significa creare contesti di lavoro inclusivi, equi, motivanti. Questi generano un vantaggio competitivo per tutti
Ad aprile la proroga della Rottamazione quater
La proroga della Rottamazione Quater riapre i termini per quanti non avevano completato di pagare le rate previste entro dicembre 2024
A marzo, oltre alle scadenze fiscali, occhio al Bonus pubblicità 2025
Il bonus pubblicità è una opportunità interessante per investire nella comunicazione della propria attività.
Il bonus pubblicità e le altre scadenze di febbraio
Il bonus pubblicità è una opportunità interessante per investire nella comunicazione della propria attività.
Un focus sulla Certificazione di Parità di Genere e sulle scadenze di dicembre
A dicembre poniamo attenzione alle Certificazioni di Parità di Genere
Importante obbligo per le imprese: a novembre occorrre comunicare il titolare effettivo
Importante obbligo per le imprese: a novembre occorrre comunicare il titolare effettivo
Novità per le imprese: tagli dei tassi e Rottamazione Quater
Novità per le imprese: a settembre tagli dei tassi e Rottamazione Quater. Questi i provvedimenti significativi attesi nel mese
Prorogata al 15 settembre la Rottamazione Quater
Proroga della Rottamazione Quater e u focus sulle scadenze fiscali d’agosto escluse dalla sospensione feriale



