Bonus investimenti 4.0: meglio prenotare entro fine anno
Quali sono i beni che ne possono usufruire?
Bonus investimenti 4.0: perché è utile prenotare prima?
Il Bonus investimenti 4.0 prevede che, per gli investimenti effettuati nel 2023, il credito d’imposta sia invece riconosciuto in percentuali inferiori rispetto a quelle previste per chi decide l’investimento nel 2022.Le agevolazioni saranno rispettivamente del 20%, 10% e del 5% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro, per investimenti tra 2,5 e 10 milioni e oltre i 10 milioni di euro
Ma cosa occorre fare per “prenotare” un investimento entro il 31 dicembre?
Articoli collegati
Novità per le imprese: tagli dei tassi e Rottamazione Quater
Novità per le imprese: a settembre tagli dei tassi e Rottamazione Quater. Questi i provvedimenti significativi attesi nel mese
Prorogata al 15 settembre la Rottamazione Quater
Proroga della Rottamazione Quater e u focus sulle scadenze fiscali d’agosto escluse dalla sospensione feriale
ARTICOLI RECENTI
Caro carburanti? Per le imprese di autotrasporti crediti d’imposta specifici
IL DL 17/2022 prevede due crediti d’imposta divesi per sostenere le aziende di autotrasporti contro il caro carburanti
Con il credito d’imposta risparmi per le imprese a grande consumo di gas
Il credito d’imposta del 15% spetta alle imprese che utilizzano gas naturale non per usi termoelettrici. L’agevolazione è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante il modello F24 e senza applicazione dei limiti annui alle compensazioni.
Credito d’imposta per le imprese energivore
Le imprese energivore potranno ottenere un credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2022. Tale credito d’imposta potrà essere riconosciuto anche in relazione alla spesa per l’energia elettrica prodotta dalle suddette imprese e autoconsumata nel secondo trimestre 2022.


