Nuovi buoni carburante da 200€, come funzionano?
1 Aprile 2022

In questo giorni, coll’aumento vertiginoso di benzina e gasolio, molte persone hanno sentito parlare di nuovi buoni carburante, ma come funzionano?
Per rispondere all’aumento dei carburanti, il Decreto energia 17/2022 ha introdotto una importante novità per le aziende e per i loro dipendenti
Si tratta di nuovi buoni carburante, esentasse fino a 200 euro, che non concorrono alla formazione del reddito e che l’impresa può decidere o meno di concedere, nell’ambito dei piani di welfare aziendale.
Ma come funzionano i nuovi buoni carburante da 200€ previsti dal Decreto energia ?
I buoni benzina esenti IRPEF sono stati inseriti tra le prestazioni esentasse di welfare aziendale, previste dall’Articolo 51 del Testo unico imposte sui redditi.
I nuovi buoni benzina sono diversi da quelli che le aziende già riconoscevano?
I nuovi buoni benzina sono esentasse fino a 200€ e si possono sommare ai fringe benefit già previsti dall’azienda e che, per non concorrere alla formazione del reddito, dovevano restare sotto la soglia del 258,23€.
Pertanto quest’anno il tetto massimo dei fringe benefit aziendali sale fino a 458,23 €.
Di questo tema ha parlato anche QuiFinanza. Puoi leggere l’articolo completo QUI
Desideri ulteriori informazioni? Chiama senza impegno in studio ai numeri 011-54.78.04 oppure 0173-36.17.14
Articoli collegati
Quando conviene rideterminare il costo fiscale dei terreni?
Conviene rideterminare il costo fiscale dei terreni? E quello delle partecipazioni non quotate? Vediamo cosa dispone l’art. 29 del DL 17/2022.
Caro carburanti? Per le imprese di autotrasporti crediti d’imposta specifici
IL DL 17/2022 prevede due crediti d’imposta divesi per sostenere le aziende di autotrasporti contro il caro carburanti
ARTICOLI RECENTI
Al momento non ci sono articoli disponibili, ma ti consigliamo di verificare periodicamente.