Superbonus: ecco le novità da inizio maggio
In questo inizio di maggio, preme segnalarvi una importante novità legata al Superbonus. E’ scattata, infatti, la possibilità di ripartire in 10 anni i crediti fiscali relativi a:
- SUPERBONUS
- SISMABONUS
- BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE
Le rate dovranno essere di medesimo importo e questa possibilità si applica ai cosiddetti crediti spalmabili. Un vantaggio per imprese edili, banche e cessionari titolari che è stato sancito da un nuovo provvedimento dell’Agenzia delle entrate. Il provvedimento in questione è il 2023/132123, firmato dal direttore Enrico Maria Ruffini, e dispone che dal 2 maggio le imprese edilizie, le banche o altri cessionari titolari di credito da superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche potranno ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati per i quali è stata comunicata la prima opzione entro il 31 marzo.
Per farlo basterà utilizzare una nuova funzionalità presto disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate.
Articoli collegati
Superbonus, finale di partita: sabato 30 aprile convegno a Napoli
Sabato 30 aprile a Napoli la dottoressa Antonella Roletti sarà relatrice in un importante convegno nazionale sulle novità fiscali del Superbonus 110%
Superbonus, prorogato il termine del 30 giugno?
Dovrebbe slittare di 6 mesi il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Il provvedimento potrebbe essere deciso in questi giorni dal Consiglio dei Ministri
ARTICOLI RECENTI
Al momento non ci sono articoli disponibili, ma ti consigliamo di verificare periodicamente.



