200 milioni di euro a sostegno dell’imprenditoria femminile

Buone notizie per le imprenditrici e le donne che desidera avviare un’attività! Sono in arrivo 200milioni di euro a favore dell’imprenditoria femminile
A metterli a disposizione è il Fondo del Ministero per lo Sviluppo economico, attingendo 160 milioni di euro dal PNRR.
Questa disponibilità derivante dal PNRR si aggiunge ai 40 milioni di euro che erano già stati stanziati dal Governo attraverso la Legge di bilancio 2021.
200milioni di euro a sostegno dell’imprenditoria femminile
Beneficeranno di tali contributi a fondo perduto le imprese a prevalente partecipazione femminile e le lavoratrici autonome, con sede legale e/o operativa situata sul territorio nazionale italiano.
I fondi serviranno per sostenere programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio e turismo, nonché nella fornitura dei servizi.
Ora che sono disponibili 200milioni di euro a sostegno dell’imprenditoria femminile, lLe donne che vogliano avviare nuove attività imprenditoriali potranno essere supportate con azioni dirette ad affiancare le neo-imprenditrici nel percorso di formazione, ma anche attraverso servizi di assistenza tecnico-gestionale della misura.
Leggi qui la nota di Invitalia
Come accedere ai contributi?
Sono in arrivo 200milioni di euro a favore dell’imprenditoria femminile, ma come si ottengono tali contributi a fondo perduto?
Basterà presentare una domanda per via telematica, secondo il seguente calendario:
- per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022
- per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
Hai trovato interessante questo articolo?
Prova a leggere questo sui nuovi buoni carburante da 200€ per i dipendenti
Desideri chiarimenti? Chiamaci in studio, senza impegno ai numeri 011-54.78.04 oppure 0173-36.17.14
Articoli collegati
Bonus investimenti 4.0: meglio prenotare entro fine anno
Il Bonus investimenti 4.0 intende favorire la transizione digitale delle imprese, sostenendo le loro capacità di effettuare investimenti, attraverso l’applicazione di un credito d’imposta
Superbonus 110, l’importanza delle foto
Le foto dei lavori stanno acquisendo un’importanza sempre più elevata nella documentazione da presentare per le pratiche di Superbonus 110
ARTICOLI RECENTI
Rottamazione quater: si aderisce entro il 30 giugno
Ecco riassunte qui le principali scadenze fiscali del mese di giugno 2023
Maggio 2023: ecco tutte le scadenze fiscali
Ecco riassunte qui le principali scadenze fiscali del mese di maggio 2023
Superbonus: ecco le novità da inizio maggio
Dal 2 maggio è scattata la possibilità di ripartire in 10 anni i crediti fiscali relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus bariere Architettoniche
A marzo scadenze in vista: dal Superbonus 110 al nuovo Bonus pubblicità
Per il Bonus pubblicità 2023 sarà valido il criterio incrementale (almeno + 1%) e permetterà di ottenere un credito di imposta pari al 75% di quanto invesito in adv su testate giornalistiche cartacee e digitali, non più televisive o radiofoniche
Col Bonus pubblicità recuperi il 50% dell’investimento attraverso il credito d’imposta
Il Bonus pubblicità permette di ottenere un credito di imposta su quanto investito nel 2022 in adv su testate giornalistiche cartacee, digitali, televisive o radiofoniche
Bonus investimenti 4.0: meglio prenotare entro fine anno
Il Bonus investimenti 4.0 intende favorire la transizione digitale delle imprese, sostenendo le loro capacità di effettuare investimenti, attraverso l’applicazione di un credito d’imposta
News: l’ingresso tra i Partner di Sole 24 Ore e il restyling del logo
Le foto dei lavori stanno acquisendo un’importanza sempre più elevata nella documentazione da presentare per le pratiche di Superbonus 110
Superbonus 110, l’importanza delle foto
Le foto dei lavori stanno acquisendo un’importanza sempre più elevata nella documentazione da presentare per le pratiche di Superbonus 110
Bonus trasporti, come ottenerlo
Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste
Attivata la piattaforma SiBonus per i problemi di crediti del 110
Le Camere di Commercio d’Italia e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno creato una piattaforma di marketplace per comprare e vendere i crediti derivanti da bonus edilizi