Bonus investimenti 4.0: meglio prenotare entro fine anno

28 Dicembre 2022
Novità in vista per il Bonus investimenti 4.0: ci sarà tempo fino al 30 SETTEMBRE 2023 per effettuare gli investimenti in beni materiali 4.0 “prenotati”  entro il 31 dicembre 2022.
Lo dispone la proroga inserita nel Ddl Bilancio 2023 in discussione in questi giorni, che estende il termine inizialmente previsto al 30 giugno.

Quali sono i beni che ne possono usufruire?

La misura dell’agevolazione è diversa a seconda della tipologia dei beni oggetto dell’investimento:

  • per i beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0” (allegato A alla legge n. 232/2016), il credito d’imposta è pari al 40% del costo, per investimenti fino a 2,5 milioni di euro, e al 20%, per la quota eccedente e fino al limite massimo di 10 milioni di euro. Per gli investimenti in leasing, si considera il costo sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni
  • per i beni immateriali connessi a investimenti in beni materiali “Industria 4.0” (allegato B alla legge n. 232/2016), il credito d’imposta è pari al 15%, nel limite massimo di 700mila euro di costi ammissibili
  • per i beni diversi da quelli di cui ai due punti precedenti, il credito d’imposta è pari al 6% del costo, determinato ai sensi dell’articolo 110, comma 1, lettera b), del Tuir, nel tetto di 2 milioni di costi ammissibili. Per gli investimenti in leasing, si assume il costo sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, in cinque quote annuali di pari importo, ridotte a tre per gli investimenti in beni immateriali.

La fruizione può avvenire a decorrere:

  • dall’anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni, per gli investimenti in beni diversi da quelli “Industria 4.0”
  • dall’anno successivo a quello dell’avvenuta interconnessione dei beni al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura, per gli investimenti in beni “Industria 4.0”.

Bonus investimenti 4.0: perché è utile prenotare prima?

Il Bonus investimenti 4.0 prevede che, per gli investimenti effettuati nel 2023, il credito d’imposta sia invece riconosciuto in percentuali inferiori rispetto a quelle previste per chi decide l’investimento nel 2022.Le agevolazioni saranno rispettivamente del 20%, 10% e del 5% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro, per investimenti tra 2,5 e 10 milioni  e oltre i 10 milioni di euro

Ma cosa occorre fare per “prenotare” un investimento entro il 31 dicembre?

 Entro fine anno, l’ordine deve risultare accettato dal venditore e deve essere versato un acconto pari almeno al 20% dell’importo dell’investimento .
Se ti servono maggiori informazioni contattaci in studio telefonando ai numeri 0173-36.17.14 oppure 011-54.78.04

 

 

 

Articoli collegati

Bonus trasporti, come ottenerlo

Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste

ARTICOLI RECENTI

Bonus trasporti, come ottenerlo

Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste

Controlli Superbonus: 47 certificazioni da mostrare

Ecco alcune informazioni utili per chi ha deciso di portare i benefici del Superbonus 110% in detrazione nella dichiarazione dei redditi: l’elenco dei 47 documenti da conservare in caso di controlli.