top-convegni
top-convegni

ANTONELLA ROLETTI

Dopo la laurea conseguita presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli studi di Torino in data 20 novembre 1992, ho iniziato il percorso di abilitazione alla professione di Dottore CommercialistaEsperto ContabileRevisore dei ContiConsulente Tecnico del Giudice e Perito del Tribunale conseguendo le diverse iscrizioni.
L’esigenza di mettermi in proprio è sorta nel 1995, dopo un percorso di collaborazione con lo studio del Dott. Giovanni SCAGNELLI presso il quale svolsi la pratica professionale.
Da 25 anni lavoro soprattutto per aziende di piccole e medie dimensioni, che sono la base del nostro tessuto imprenditoriale.
Considero queste aziende un bene della società perché creano un volano positivo in diversi ambiti, tra cui quello etico. Il modello di business sta cambiando, spostando la visione dal profitto al ruolo sociale: mi piace seguire i clienti in tal senso, perché si restituisce alla collettività quanto si riceve col lavoro delle persone. Amo molto il mio lavoro e le sue evoluzioni legislative; aiuto le imprese a crescere e ad avere una relazione corretta con le banche, i fornitori e i clienti, ponendoci insieme obiettivi di crescita sostenibile, studiando le strategie per raggiungerli, aiutandole così a progredire.

Nasco professionalmente a Torino ma abito a Guarene (CN) e per poter conciliare lavoro e famiglia ho aperto da anni lo studio ad Alba, quindi sono attiva sul territorio regionale delle due province: Cuneo e Torino.
Nel 2014 sono entrata nella neonata CAFID (Coordinamento Associazioni Femminili Imprenditrici e Dirigenti) perché lo scopo dell’associazione mi appartiene e sono convinta che l’unione faccia la forza. Per me è un vitale contenitore di persone che portano la loro esperienza e il loro modo di pensare per migliorare il mondo dell’imprenditoria e in particolare quello femminile. È uno spazio ove vengono sviluppate idee con l’obiettivo di formulare proposte di legge concrete che arrivino dalla base. Siamo un ponte di collegamento tra la vita reale e il legislatore, perché le esigenze concrete delle aziende siano ascoltate.
Sono altresì membro del Comitato Pari Opportunità dell’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI TORINO (perché il mondo dei Commercialisti è soprattutto maschile e le donne sono in difficoltà nella conciliazione tra famiglia e lavoro), delegata della provincia di Cuneo per AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda) e membro del Comitato per l’Imprenditoria Femminile presso la CCIAA di CUNEO per conto di AIDDA, membro della Consulta Pari Opportunità del Comune di Alba.
Sono stata consulente dell’IRES (Istituto di Ricerche Economico Sociali) del Piemonte ed ho ricoperto il ruolo di Attestatore in concordati preventivi e sono Sindaco di Società.

Partecipazione a corsi e convegni

Ho conseguito i seguenti attestati:

  • di frequenza al seminario di formazione Universitaria “Introduzione al Diritto privato delle Comunità Europee”  tenuto presso la facoltà di Economia e Commercio di Torino nel 1990 e condotto dal Prof. Oreste CALLIANO;
  • di partecipazione al master “CORSO DI APPROFONDIMENTO SUI PRINCIPI CONTABILI ITALIANI E INTERNAZIONALI” tenuto presso la C.C.I.A.A. patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino e dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Torino in data 2.12.1998;
  • di partecipazione al “CORSO TEORICO – PRATICO SULLE PERIZIE E CONSULENZE TECNICHE IN MATERIA CIVILE E PENALE” tenuto presso la C.C.I.A.A. patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino e dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Torino in data 17.03.1999;
  • di partecipazione al “CORSO TEORICO – PRATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE” tenuto presso la C.C.I.A.A. patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino e dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Torino;
  • di partecipazione al “MAP MODULI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE” per le stagioni dal 1999 al 2005 patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino e dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Torino e dal Gruppo di studio EUTEKNE;
  • nell’anno 2005/2006 di partecipazione al MASTER BREVE su bilancio e fiscalità delle piccole e medie imprese con durata semestrale a cura dell’EUROCONFERENCE e con la collaborazione scientifica del “dipartimento di economia aziendale dell’Università di Torino”;
  • Ho collaborato per diversi anni al Gruppo di studio EUTEKNE promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino ed in particolare del Gruppo circolari di aggiornamento;
  • Ho tenuto negli anni accademici  1997/1998 – 1998/1999 – 1999/2000 –  2000/2001, delle lezioni pratiche e delle esercitazioni in tema di “Scioglimento e liquidazione delle società di persone”, “Scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio”, “Il bilancio di esercizio. Struttura e contenuto dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico” nell’ambito del Corso di Diritto Commerciale tenuto presso la Scuola di Commercio Estero dell’Università di Torino e nell’ambito del Corso di Diritto Commerciale tenuto presso l’Università di Torino – facoltà di Economia e Commercio;
  • Ho presenziato quale mediatore alle serate di aggiornamento professionale organizzate dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti;
  • Ho partecipato ai vari corsi di aggiornamento professionale previsti dall’Ordine dei dottori Commercialisti;
  • Ho partecipato nell’anno 2013/2014 al MASTER BREVE sulla protezione del patrimonio per gli imprenditori con durata semestrale a cura dell’EUROCONFERENCE e con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Torino;
  • Ho partecipato in data 14 e 15 ottobre 2016  ad un corso di introduzione alla pratica collaborativa organizzato dall’associazione italiana professionisti collaborativi;
  • Ho partecipato come membro della Giuria al Concorso organizzato dal Comitato Pari Opportunità del Comune di Alba (CN) per le scuole secondarie di II° grado “I Paesi che valorizzano la donna. Nuovi modelli per una società equilibrata e paritaria”;
  • Ho partecipato nell’anno 2017/2018 al MASTER BREVE con durata semestrale, avente ad oggetto la redazione del bilancio e delle dichiarazioni dei redditi, le procedure di composizione della crisi da sovra-indebitamento, la fatturazione elettronica a cura di EUROCONTERENCE;
  • Ho partecipato al corso di aggiornamento REVISORE LEGALE nell’anno 2018;
  • Ho partecipando al Corso organizzato dalla SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA “Il Controllo di Gestione nelle PMI” della durata di 18 mesi;
  • Ho partecipato al CORSO DPO privacy di 180 ore.

Partecipazione a convegni come relatore

  • Ho partecipato come relatore ad un convegno organizzato dall’A.N.A.I.P – Intervento in materia di IVA AGEVOLATA anno 2002;
  • Ha partecipato come relatore al convegno organizzato da Federmanager “LAVORARE IN PROPRIO Aspetti civilistici, operativi, contabili, fiscali e previdenziali”, anno 2013;
  • Ho partecipato come relatore al convegno organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC di Torino “L’ORGANO AMMINISTRATIVO DELLE SOCIETÀ QUOTATE IN MERCATI REGOLAMENTATI” anno 2013;
  • Ho partecipato come relatore al convegno del 14 marzo 2014 “LA GESTIONE DELLE IMPRESE IN CRISI”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Torino comitato pari opportunità con la collaborazione di AIDDA, FEDERMANAGER, APID, GAMMADONNA redigendo una relazione sulla gestione finanziaria dell’impresa;
  • Ho partecipato come relatore al convegno organizzato dal CAFID il 17/10/2017 “I NUOVI RAPPORTI TRA FISCO E CONTRIBUENTI”, con la partecipazione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate di Torino;
  • Ho partecipato come relatore al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, Comitato pari Opportunità “INFORMAZIONI NON FINANZIARIE E GESTIONE DELLE DIVERSITÀ, LA PARITÀ DI GENERE ENTRA NEI BILANCI”,  anno 2017.

Pubblicazioni

  • Ho curato 16 pubblicazioni relative alla rassegna stampa delle “Schede di Aggiornamento” edite da IPSOA – EUTEKNE negli anni dal 1995 al 1997 inerenti la contabilizzazione/la valutazione e l’inserimento delle poste di bilancio da un punto di vista civilistico;
  • Ho collaborato con il dott. Franco VERNASSA per la stesura della relazione in materia di “la relazione dell’esperto in sede di conferimento ed in sede di trasformazione” raccolta all’interno di un libro dal titolo “Perizie e consulenza tecniche in materia civile e penale”;
  • Ho collaborato alla redazione delle perizie in campo penale ed ha redatto personalmente perizie civili sia di parte che su nomina del Presidente del Tribunale di Torino inerenti a conferimenti di azienda, a trasformazioni di società, valutazioni di quote societarie e relative ad altre operazioni straordinarie, scissioni, fusioni. E’ attualmente Sindaco in società di capitali;
  • Ho redatto un elaborato pubblicato dall’I.R.E.S., Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte: “ANALISI DELL’EVOLUZIONE NORMATIVA DELL’IRAP E SPUNTI DI RIFLESSIONE”, anno 2005;
  • Ho redatto un elaborato pubblicato dall’I.R.E.S., Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte: “NOVITÀ FISCALI IN MATERIA DI IRAP”, anno 2008;
  • Ho partecipato con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, alla stesura dell’e-book EUTEKNE: “L’ORGANO AMMINISTRATIVO DELLE SOCIETÀ QUOTATE IN MERCATI REGOLAMENTATI”, curando il capitolo relativo a: “L’ORGANO COMPETENTE AD EFFETTUARE LA REVOCA DEGLI AMMINISTRATORI”, anno 2013;
  • Ho partecipato con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, alla stesura dell’e-book EUTEKNE: “LA GESTIONE DELLE IMPRESE IN CRISI”, curando il capitolo relativo a: “LA GESTIONE FINANZIARIA DELL’IMPRESA”, anno 2014;
  • Ho partecipato con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, alla stesura dell’e-book EUTEKNE: “LINEE GUIDA PER L’ATTIVITÀ DEL COLLEGIO SINDACALE DELLE SOCIETÀ NON QUOTATE”, curando il capitolo relativo a: LA VIGILANZA SULL’ADEGUATEZZA E SUL FUNZIONAMENTO DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI”, anno 2016;
  • Ho redatto una relazione pubblicata sul sito del CAFID, Coordinamento Associazioni Femminili Imprenditrici e Dirigenti “I NUOVI RAPPORTI TRA FISCO E CONTRIBUENTI”, relativamente allo STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE, 17.10.2017;
  • Ho partecipato con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, alla stesura dell’e-book: “INFORMAZIONI NON FINANZIARIE E GESTIONE DELLE DIVERSITÀ, LA PARITÀ DI GENERE ENTRA NEI BILANCI”, curando il capitolo relativo a “L’IMPORTANZA DELLE INFORMAZIONI NON FINANZIARIE”, anno 2017;
  • Ho partecipato con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, alla stesura dell’e-book: “LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI ALL’INTERNO DELL’UNIONE”, anno 2018.

Tipologia dell’attività

  • La scrivente esercita la propria professione avvalendosi dell’ausilio di n. 6 collaborati su due Studi, uno a Torino ed uno ad Alba (CN);
  • L’attività professionale ha quale focus la gestione delle imprese da un punto di vista fiscale societario, finanziario assistendole sia nell’ottenimento dei finanziamenti bancari che nell’ottenimento di finanziamenti regionali;
  • Da un punto di vista societario lo Studio si occupa delle riorganizzazioni societarie e degli assetti interni consigliando ai clienti le migliori strutture societarie con operazioni straordinarie di riorganizzazione anche per il passaggio generazionale;
  • Lo Studio si occupa di assistere le aziende da un punto di vista di pianificazione fiscale e di redazione di bilanci e di budget previsionali che consentano una migliore pianificazione del lavoro;
  • Lo Studio si occupa di controlli di gestione e analisi della redditività;
  • Lo Studio fornisce consulenze alle aziende anche nella contrattualistica civile collaborando con importanti studi legali di Torino e non;
  • Lo studio si occupa dell’assistenza diretta e non per la redazione della contabilità e di rendiconti periodici.

In fede

Torino, lì  7.1.2020

Dott.ssa Antonella ROLETTI

 

top-convegni
top-convegni