Quante fasi in una pratica di Superbonus?

Molti amministratori di condominio e altrettanti proprietari di case chiedono quali e quante fasi ci sono in una pratica di Superbonus.
Per chiarire eventuali dubbi, ecco la classificazione delle fasi della pratica illustrata dalla dottoressa Antonella Roletti durante il convegno tenutosi a Milano il 26 marzo 2022.
Le fasi in una pratica di Superbonus
- Preliminare
- Progettuale
- Esecutiva
- Intermedia
- Conclusiva
Come sostiene la dottoressa Roletti, «ognuna di queste fasi è essenziale per lo sviluppo complessivo del progetto e si suddivide in diverse azioni»
Quali sono le azioni previste nelle diverse Fasi?
Nella fase preliminare sono comprese:
- l’assegnazione degli incarichi,
- la firma dei documenti legati alla privacy,
- la verifica dei requisiti,
- la scelta del team di professionisti che si occuperà del progetto complessivo,
- l’individuazione delle imprese che eseguiranno i lavori.
Ricadono nella fase progettuale:
- aspetti tecnici (tutte le veifiche di regolarità edilizia e urbanistica, le attestazioni Ape pre e post intervento, l’asseverazione di congruenza dei costi massimi unitari e l’asseverazione della rispondenza dell’intervento ai requisiti richiesti)
- temi fiscali
- attività finanziarie (cessione del credito, sconto in fattura, detrazione fiscale, finanziamento ponte prima della cessione del credito e conversione del finanziamento in un mutuo)
Poi, nell’ambito della fase esecutiva sono comprese tutte le attività operative necessarie all’esecuzione materiale del progetto:
- Raccolta documenti
- Stesura progetto e computi metrici
- Stesura contratti di appalto o di fornitura
- Deposito pratica presso il Comune unitamente a tutti i documenti necessari
- Svolgimento lavori sotto la supervisione del Direttore lavori
Dopo questa fase esecutiva, abbiamo quelle che vengono definite fasi intermedie, che comprendono:
- Gestione cantiere e rispetto del planning operativo
- SAL primo e secondo
- Cessione del credito o sconto in fattura del primo o del secondo SAL
- Asseverazioni intermedie tecniche
- Visto di conformità necessario per cessione del credito o sconto in fattura
Infine, troviamo la fase conclusiva, in cui si annoverano:
- Completamento dei lavori
- Asseverazioni finali
- Visto di conformità finale
- Cessione del credito definitiva
Ti servono più chiarimenti? Chiamaci in studio, senza impegno, ai numeri 011-54.78.04, 0173-36.17.14
Articoli collegati
Superbonus: ecco le novità da inizio maggio
Dal 2 maggio è scattata la possibilità di ripartire in 10 anni i crediti fiscali relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus bariere Architettoniche
Superbonus, nuovo step intermedio il 30 settembre
Prorogato al 30 settembre il termine di esecuzione del 30% dei lavori nelle villette unifamiliari. Resta per ora invariata la scadenza del 31 dicembre per la fine lavori
ARTICOLI RECENTI
Rottamazione quater: si aderisce entro il 30 giugno
Ecco riassunte qui le principali scadenze fiscali del mese di giugno 2023
Maggio 2023: ecco tutte le scadenze fiscali
Ecco riassunte qui le principali scadenze fiscali del mese di maggio 2023
Superbonus: ecco le novità da inizio maggio
Dal 2 maggio è scattata la possibilità di ripartire in 10 anni i crediti fiscali relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus bariere Architettoniche
A marzo scadenze in vista: dal Superbonus 110 al nuovo Bonus pubblicità
Per il Bonus pubblicità 2023 sarà valido il criterio incrementale (almeno + 1%) e permetterà di ottenere un credito di imposta pari al 75% di quanto invesito in adv su testate giornalistiche cartacee e digitali, non più televisive o radiofoniche
Col Bonus pubblicità recuperi il 50% dell’investimento attraverso il credito d’imposta
Il Bonus pubblicità permette di ottenere un credito di imposta su quanto investito nel 2022 in adv su testate giornalistiche cartacee, digitali, televisive o radiofoniche
Bonus investimenti 4.0: meglio prenotare entro fine anno
Il Bonus investimenti 4.0 intende favorire la transizione digitale delle imprese, sostenendo le loro capacità di effettuare investimenti, attraverso l’applicazione di un credito d’imposta
News: l’ingresso tra i Partner di Sole 24 Ore e il restyling del logo
Le foto dei lavori stanno acquisendo un’importanza sempre più elevata nella documentazione da presentare per le pratiche di Superbonus 110
Superbonus 110, l’importanza delle foto
Le foto dei lavori stanno acquisendo un’importanza sempre più elevata nella documentazione da presentare per le pratiche di Superbonus 110
Bonus trasporti, come ottenerlo
Dalla fine di luglio è possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri di cellulare e così dire basta alle telefonate moleste
Attivata la piattaforma SiBonus per i problemi di crediti del 110
Le Camere di Commercio d’Italia e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno creato una piattaforma di marketplace per comprare e vendere i crediti derivanti da bonus edilizi